Monthly Archives: Gennaio 2025

Home / 2025 / Gennaio

MOSTRE RECENTI – ARTISTI da TAIWAN

 

Il Presidente dell’ACIT di Venezia

con il Consiglio Direttivo

si pregia di invitare la S:V.

alla vernice della mostra

“IL CANTICO DELLE CREATURE”

in cui verranno esposti i dipinti di

Alessandro Bulgarini, Nadia Canevaro,

Eva Caresio, Lara Chiezzi, Mirko Celegato,

Laura Cristin,.Lydia Ephstein

Hajo Kasselmann, Serena Paoli, Antea Pirondini,

Antje Tesche-Mentzen. Tatyana Vorontsova

 

Sabato 8 novembre 2025 ore 17.30

A palazzo Albrizzi-Capello – Cannaregio 4118

 

Intermezzo musicale

Recital del pianista Fabio Grasso

 

Si rinrazia AGIMUS Venezia Per la collaborazione

verrà offerto un drink                                                                                   R.S.V.P.  tel-041 5225475

invito valido per due persone

 

 

 

Al mondo che ci circonda.

Leggendo “Jl Cantico delle creature” entriamo in sintonia con il creato.

La mostra attinge le sue immagini e la sua poesia dalla Laude al Signore attraverso le sue creature, scritta  da San Francesco tra il 1224 e 1226, e racchiude nella sua struttura di salmo biblico tutto il cosmo.

Impressiona l’efficacia degli aggettivi usati, che sottolineano con spontanea naturalezza il carattere intrinseco degli elementi: :frate Sole è bello e raggiante; le stelle e la Luna sono limpide, belle e preziose; sora Acqua è umile, preziosa e casta;  frate Fuoco è robusto, bello, forte e giocondo,

la nostra Madre Terra produce frutti con coloriti fiori ed erba.

Francesco non dimentica i sofferenti. Anche la Morte diventa sorella, costituendo una parte inscindibile dalla vita. E’ una morte “corporale”, alla quale sopravvive lo spirito.

Questo ci raccontano i nostri artisti, invitati a esprimere a colpi di pennello, di spatola, di matita, sentimenti trasmessi attraverso il primo componimento poetico della letteratura italiana, giunto a noi attraverso i secoli.

Hanno risposto all’appello rappresentanti del mondo dell’arte italiani, tedeschi, ucraini e russi.

Il progetto nasce nell’Anno Giubilare atteso come evento storico in Umbria nella Città del Santo, ma intende soprattutto essere un inno alla vita e alla pace per la difesa del nostro pianeta.

. Nevia Capello                                                                                                        Venezia, novembre 2026

 

Ingresso libero  alla mostra su renotazione

telefonando al nr. 3319052529.

Preferibilmente dopo le ore 10:00.